Questo dessert "povero", il cui nome tradotto in italiano significa "pudding del disoccupato", è un classico del Québec risalente alla Grande Crisi del 1929. All'inizio consisteva semplicemente in pane raffermo irrorato con sciroppo di zucchero di canna.
| ??? | sciroppo d'acero | ??? | |
| ??? | acqua | ??? | |
| ??? | farina di grano tipo 0 | ??? | |
| ??? | lievito in polvere | ??? | |
| ??? | sale | ??? | |
| ??? | burro | ??? | |
| ??? | zucchero | ??? | |
| ??? | uova | ??? | |
| ??? | latte parzialmente scremato | ??? | 
Uno sbattitore o un'impastatrice vi tornerà utile per la preparazione di questa ricetta.
per 1 porzione (130 g)
| Quantità Valore quotidiano | 
| Calorie 350 | 
| Grassi 7 g 10 % | 
| 
		          Saturi
							
	              3.7 g
	            
							 20 % | 
| Colesterolo 50 mg | 
| Sodio 70 mg 3 % | 
| Carboidrati 69 g 23 % | 
| Fibre 1 g 3 % | 
| Zuccheri 48 g | 
| Carboidrati netti 68 g | 
| Proteine 4 g | 
| Vitamina A 7 % | 
| Vitamina C 0 % | 
| Calcio 12 % | 
| Ferro 13 % | 
| Gruppo alimentare | Scambi | 
|---|---|
| Amidi | 1 | 
| Latte e alternative | 0 | 
| Carne e alternative | 0 | 
| Grassi | 1 | 
| Altri alimenti | 3 ½ |