Purea di melanzane, tahìna (crema di semi di sesamo), olio d'oliva, succo di limone e aglio. Si tratta di un piatto d'origine mediorientale.
La melanzana è originaria dell'antica Persia dove era conosciuta come al-badindgiàn; furono, poi, gli arabi che la fecero conoscere in Italia e in Europa nel XV secolo. A causa dell'amaro pronunciato delle prime varietà, la melanzana fu apprezzata all'inizio solo come pianta ornamentale credendo che la consumazione di questo ortaggio provocasse la follia.
| ??? | melanzane, grosse | ??? | |
| ??? | pellicola d'alluminio | ??? | |
| ??? | crema di sesamo tahini | ??? | |
| ??? | limone | ??? | |
| ??? | aglio | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | olio extravergine di oliva | ??? | |
| ??? | prezzemolo [facoltativo] | ??? | |
| ??? | tortilla di mais | ??? | |
| ??? | carote | ??? | |
| ??? | sedano | ??? | |
| ??? | ravanelli | ??? | |
| ??? | pinoli [facoltativo] | ??? | |
| ??? | paprica [facoltativo] | ??? |
È possibile cuocere le melanzane sia al forno sia al barbecue.
È possibile conservare il Bàba Ghanùsh coperto fino a 5 giorni in frigo o fino a 3 mesi in freezer.
per 1 porzione (240 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 220 |
|
Grassi 9 g 13 % |
|
Saturi
1.2 g
6 % |
|
Colesterolo 0 mg |
|
Sodio 70 mg 3 % |
|
Carboidrati 34 g 11 % |
|
Fibre 8 g 32 % |
|
Zuccheri 5 g |
|
Carboidrati netti 26 g |
|
Proteine 6 g |
|
Vitamina A 57 % |
|
Vitamina C 19 % |
|
Calcio 12 % |
|
Ferro 12 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Amidi | 1 |
| Frutta | 0 |
| Le verdure | 1 |
| Grassi | 1 ½ |