Questo piatto fa parte della tradizione culinaria italo-americana; infatti, negli anni Venti il ristoratore Alfredo Di Lello inventò questa ricetta nel proprio ristorante romano chiamandola col proprio nome. Furono le star di Hollywood, frequentatori del ristorante di Di Lello a Roma, che fecero conoscere questo piatto importandolo, in seguito, in America.
| ??? | fettuccine senza glutine | ??? | |
| ??? | panna da montare | ??? | |
| ??? | parmigiano | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
Riscaldare i piatti nel forno, alla temperatura minima, in modo che siano caldi al momento di servire. Mettere lo scolapasta nel lavandino.
per 1 porzione (260 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 400 |
|
Grassi 18 g 27 % |
|
Saturi
10.8 g
54 % |
|
Colesterolo 60 mg |
|
Sodio 190 mg 8 % |
|
Carboidrati 54 g 18 % |
|
Fibre 2 g 8 % |
|
Zuccheri 0 g |
|
Carboidrati netti 52 g |
|
Proteine 6 g |
|
Vitamina A 17 % |
|
Vitamina C 0 % |
|
Calcio 12 % |
|
Ferro 3 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Amidi | 1 |
| Carne e alternative | ½ |
| Grassi | 3 ½ |