Tag: sport
Microbiota intestinale e sport
Il microbiota intestinale è composto da miliardi di cellule microbiche. Svolge un ruolo importante nella modulazione del sistema immunitario, della digestione, del metabolismo delle vitamine, della regolazione dell’umore e di numerose altre funzioni essenziali legate alla salute e alle prestazioni sportive. Negli ultimi anni sono stati condotti sempre più studi sull’interazione tra il microbiota intestinale […]
Correre per prevenire l’osteoporosi
Dopo la menopausa, le donne senza una storia di amenorrea prolungata che sono regolarmente attive hanno generalmente una massa ossea maggiore rispetto alle altre donne in postmenopausa. Inoltre, nelle donne in postmenopausa, c’è una relazione positiva tra l’esercizio muscolare e la densità ossea. Infatti, nelle donne in postmenopausa, l’esercizio muscolare aiuta a mantenere la densità […]
Come perdere grasso corporeo conservando l’energia per allenarsi
Può essere difficile ridurre la propria percentuale di massa grassa conservando l’energia necessaria per potersi allenare. Ecco cinque regole per riuscirci!
Attività fisica, un rimedio naturale per la salute mentale
È ormai un fatto ben noto che la pandemia può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale. Gli esseri umani non sono nati per vivere isolati dai loro simili e in uno stato costante di allerta e incertezza. Se state leggendo questo articolo e vi manca l’energia, la motivazione o state attraversando un momento […]
Si può iniziare a praticare attività fisica a qualsiasi età
“Arrivati alla mia età è troppo tardi per mettersi in forma!” “Oh, ma io sono troppo vecchio per iniziare questa attività! “Questo sport è adatto solo per i giovani come te!” Quante volte ho sentito frasi simili a queste nel corso della mia carriera! Si tratta di una scusa molto diffusa tra gli adulti, che […]
Mancanza di tempo per fare attività fisica ?
Numerosi studi che hanno esaminato le motivazioni e gli ostacoli che impediscono di svolgere un’attività fisica regolare indicano la mancanza di tempo come il motivo principale per cui le persone riferiscono di avere difficoltà ad adottare uno stile di vita più attivo. Anche se a volte si può avere effettivamente poco tempo libero a disposizione, […]
5 consigli per le podiste principianti
Quando si incomincia a correre spesso non si sa da dove cominciare. Ecco 5 utili consigli per podiste principianti: 1. Essere orgogliose di sé Troppo spesso sento le donne che praticano la corsa paragonarsi alle altre: “Io corro più lentamente”. Sono più grassa. Ho meno fiato. Ho le gambe più corte. Riesco a correre solo […]
4 vantaggi di una dieta vegetariana
Si può essere portati a pensare che una dieta a base di vegetali possa essere dannosa per gli atleti, e dare luogo a carenze alimentari. Ma non è affatto così. Anzi, è vero il contrario. Una dieta vegetariana o vegana in effetti offre molti vantaggi, a patto naturalmente che sia ben equilibrata.
Attività fisica: la migliore medicina!
È ormai risaputo che praticare attività fisica apporta grandi benefici alla salute fisica e psicologica: aiuta a controllare gli effetti dell’invecchiamento, compresa la perdita delle funzioni cognitive, e migliora la capacità funzionale, la qualità della vita e persino l’aspettativa di vita. Si può quindi vivere più a lungo e, soprattutto, vivere meglio.
TOP 5: Spuntini per sportivi
Quando si fa dell’attività fisica, è importante prendere degli spuntini in modo da avere abbastanza energia, recuperare meglio, migliorare l’assorbimento delle proteine ed evitare di arrivare troppo affamati ai pasti. Ecco i nostri 5 migliori spuntini per gli sportivi.
5 buone abitudini per un effetto ottimale sulla salute fisica
Per nostra sfortuna è facile prendere delle cattive abitudini, mentre eliminarle può risultare difficile. Ecco allora 5 abitudini che sono facili da integrare nella nostra routine quotidiana, e che possono migliorare la nostra salute.
Dovrei assumere un integratore di collagene?
Negli ultimi anni la popolarità degli integratori di collagene è aumentata esponenzialmente. Alcuni produttori hanno anche iniziato ad aggiungere collagene in diversi prodotti lavorati, come barrette proteiche, tè e panna per caffè. Vi sono anche degli alimenti naturalmente ricchi di collagene, il più noto dei quali è il brodo di ossa. Al collagene viene attribuita […]